Le molestie possono manifestarsi in molte forme, sia in ambito scolastico, professionale, digitale o di vita quotidiana. I sintomi delle molestie possono variare da persona a persona a seconda della gravità, della durata e del tipo di molestia.
Quali sono i sintomi emotivi del bullismo?
Il bullismo è un problema serio che può avere profonde conseguenze emotive, fisiche, comportamentali e sociali. I sintomi emotivi possono includere sentimenti di ansia, stress, vergogna, senso di colpa, isolamento e persino pensieri suicidi.
A livello fisico, le persone molestate possono soffrire di mal di testa, disturbi del sonno, palpitazioni cardiache, tra le altre cose. Le conseguenze comportamentali includono l’evitamento di situazioni associate al bullismo, il calo del rendimento scolastico, l’isolamento sociale e talvolta anche l’autolesionismo. Inoltre, a livello sociale, le molestie possono portare a difficoltà relazionali, mancanza di fiducia negli altri e sensazione di stigmatizzazione.
È importante notare che questi sintomi possono essere collegati anche ad altre cause o problemi. Tuttavia, se qualcuno mostra molti di questi sintomi e si sospetta che sia vittima di bullismo, è essenziale avvicinarsi alla persona con empatia e sostegno e, se necessario, considerare un intervento professionale.
Qual è la lettura sistemica del bullismo scolastico?
La lettura sistemica del bullismo scolastico affronta il fenomeno come un prodotto delle interazioni tra diversi elementi di un sistema, piuttosto che come responsabilità di un particolare individuo o gruppo. Da questo punto di vista, il bullismo non è solo l’atto dell’autore o della vittima, ma il risultato di dinamiche all’interno della scuola, della famiglia e della comunità.
Ecco una descrizione di questa lettura sistemica:
L'individuo
La vittima, con i suoi tratti caratteriali, la sua storia personale e la sua capacità di resilienza, può essere più o meno vulnerabile alle molestie. Inoltre, gli autori di molestie spesso hanno problemi emotivi, familiari o sociali che influenzano il loro comportamento aggressivo.
La coppia o il gruppo
Le interazioni all’interno dei gruppi possono incoraggiare o perpetuare le molestie. Non è raro che un gruppo molesti un individuo nel tentativo di rafforzare la coesione del gruppo o stabilire una gerarchia tra i suoi membri. Inoltre, il modo in cui gli astanti rispondono, siano essi attivi o passivi, ha un impatto significativo sulla persistenza o sulla cessazione delle molestie.
L'istituzione educativa
La cultura prevalente in una scuola, compresi gli atteggiamenti e i comportamenti del personale, gioca un ruolo determinante. L’efficacia con cui una scuola attua le proprie politiche anti-bullismo, così come la formazione e la consapevolezza del personale e degli studenti sull’argomento, sono fattori cruciali.
Famiglia
Le dinamiche all'interno di una famiglia, che si tratti di violenza domestica, sostegno dei genitori o problemi di comunicazione, possono influenzare notevolmente la propensione di un bambino a diventare un bullo o una vittima.
La comunità
I valori e la cultura della comunità influiscono sulla percezione delle molestie. Ad esempio, una comunità che tollera le molestie avrà un impatto negativo sulla sua prevenzione. Inoltre, la disponibilità o la mancanza di risorse comunitarie per affrontare le molestie è un’altra considerazione chiave.
La società in generale
I media, compresi i social media e la cultura popolare, hanno il potere di normalizzare alcune forme di aggressione o discriminazione. Queste standardizzazioni potranno poi riflettersi nelle scuole. Inoltre, anche le norme sociali relative a concetti quali mascolinità, femminilità, razza e sessualità possono influenzare il modo in cui si manifestano le molestie.
Da una prospettiva sistemica, l’intervento contro il bullismo scolastico richiede un approccio olistico che affronti tutte le dimensioni del sistema e non una semplice punizione dell’aggressore. Ciò significa lavorare con individui, gruppi, scuola, famiglia, comunità e persino la società nel suo complesso per creare un ambiente in cui sia meno probabile che si verifichi il bullismo.
Come vengono gestite le molestie in un intervento sistemico?
La gestione sistemica del bullismo a scuola riconosce che il bullismo è il prodotto di molteplici interazioni all’interno di un sistema complesso. Piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull’autore del reato e sulla vittima, questo approccio mira a comprendere e intervenire nell’intero sistema che circonda e contribuisce alla dinamica delle molestie. Ecco una descrizione di cosa potrebbe essere tale supporto:
Valutazione globale:
Nell’ambito di una valutazione complessiva, è fondamentale valutare la natura e la portata del bullismo nell’ambiente scolastico identificando al contempo i fattori sistemici, come la cultura scolastica, le dinamiche di gruppo o anche le influenze familiari, che possono contribuire al bullismo.
Interventi a livello individuale:
Gli interventi a livello individuale comprendono il sostegno psicologico alle vittime, il rafforzamento delle loro competenze sociali ed emotive, nonché la proposta di strategie per far fronte alle molestie. Per gli autori di molestie vengono messi in atto programmi di riparazione o riparazione, combinati con sforzi per sviluppare la loro empatia, responsabilità e abilità sociali.
Lavorare con i gruppi:
Il lavoro con i gruppi mira ad aumentare la consapevolezza degli studenti sull'impatto del bullismo. Promuove inoltre dinamiche di gruppo positive e inclusive formando al contempo gruppi di sostegno per le vittime.
Interventi a livello scolastico:
A livello scolastico è fondamentale formare il personale a riconoscere, intervenire e prevenire il bullismo. È necessario stabilire e applicare chiare politiche anti-molestie. Viene inoltre posto l’accento sulla promozione di una cultura scolastica incentrata sul rispetto, l’inclusione e la diversità, con l’istituzione di meccanismi di monitoraggio e segnalazione delle molestie.
Inclusione delle famiglie:
Fondamentale è anche l’inclusione delle famiglie in questo processo. Ciò può assumere la forma di workshop e sessioni informative per i genitori. L’obiettivo è informarli sul bullismo, sulla sua prevenzione e su come possono sostenere i propri figli, coinvolgendoli nel contempo nella co-creazione di soluzioni per una scuola più sicura.
Collaborazione con la comunità:
Fondamentale è anche la collaborazione con la comunità. Implica la creazione di partenariati con organizzazioni locali per la prevenzione e l’intervento e la sensibilizzazione della comunità sui problemi delle molestie.
Monitoraggio e valutazione :
Infine, è necessario effettuare un monitoraggio e una valutazione rigorosi per misurare l’efficacia degli interventi e adattare le strategie, se necessario.
La gestione sistemica del bullismo scolastico affronta questa piaga come un problema multifattoriale. Mobilitando tutti gli attori del sistema – vittime, autori, coetanei, educatori, famiglie e comunità – miriamo a creare un ambiente scolastico in cui regnano sicurezza e gentilezza.
Prenota una consulenza in ufficio a Parigi Montorgueuil o in remoto tramite videoconferenza
Riceviamo i nostri pazienti dal lunedì al venerdì.
Per fissare un appuntamento puoi chiamarci al +33 (0) 1 48 07 40 40
o +33 (0) 6 03 24 81 65 o anche farlo direttamente online
cliccando qui:
Esiste una formazione all’approccio sistemico per gli insegnanti per supportare i casi di bullismo a scuola?
Da febbraio 2024 gli insegnanti, i professori scolastici e tutti i soggetti coinvolti nel mondo dell'istruzione (genitori, psicologi, infermieri, educatori, dirigenti di associazioni, ecc.) potranno seguire il nuovo Approccio Sistemico Strategico per l'Educazione (ASSED) istituito dall'DU dall'Università di Parigi 8 e LACT. Fornita da specialisti dell'approccio sistemico nel settore educativo, questa formazione consente di acquisire gli strumenti dell'approccio sistemico e strategico per risolvere problemi psicologici e relazionali. Questo approccio è particolarmente efficace in ambito educativo e permette di individuare e arrestare i processi disfunzionali che spesso si verificano tra il bambino e il suo ambiente (a scuola e/o a casa), mantenendo o aggravando una situazione spesso paralizzata. all’interno di un quadro rigido. Permette di affrontare problematiche come il bullismo scolastico, le situazioni difficili con bambini atipici, di evitare l'abbandono scolastico e l'insorgenza di disturbi psicologici nel bambino ma anche nell'accompagnatore, il quale, di fronte alla sua incapacità di agire, può perdere fiducia e sprofondare nella depressione o nel burnout. Questo corso affronta la gestione delle situazioni di conflitto ma anche di alcuni disturbi come disturbi dell'attenzione, DYS, iper, ASD, ADHD, nonché disturbi che colpiscono gli insegnanti, depressione, burnout, perdita di fiducia in se stessi, ecc.
chi è rivolto l' Approccio Sistemico Strategico all'Istruzione dell'Università DU Paris 8
Questa formazione è rivolta a persone che desiderano rafforzare e diversificare le proprie competenze come attori del mondo dell'istruzione (insegnanti, dirigenti scolastici, genitori degli studenti, dirigenti di associazioni, personale di associazioni sportive, psicologi scolastici, consulenti dell'orientamento, mediatori scolastici, medici,
infermieri, psicoterapeuti, educatori, agenti di polizia, SPIP, assistenti di giustizia, personale di tutela dell'infanzia, ecc.).
FONDAMENTI (ISTRUZIONE)
Accesso
LACT
Prerequisiti:
livello BAC
con o senza esperienza. formazione scolastica
104 ore di lezioni
3 supervisioni individuali
Circa 105 ore di lavoro personale
Accesso tramite
Accesso
DU
Prerequisiti:
livello BAC +3
ed esperienza educativa
101 ore di lezioni
3 supervisioni individuali
100 ore di lavoro personale
+ 147 ore di stage
Accesso tramite
DIPLOMA UNIVERSITARIO
Approccio sistemico
all'istruzione
con l'Università Paris 8
certificato
di livello base
DIPLOMA UNIVERSITARIO
Rapporto clinico
e intervento strategico
con l'Università Paris 8
certificato
di livello base
Accesso
LACT
Prerequisiti:
avere il BAC +3
ed esperienza clinica
92 ore di lezione
3 supervisioni individuali
90 ore di lavoro personale
circa
Accesso tramite
nel nucleo comune
Il paradigma sistemico applicato all’educazione
Piano d'azione strategico nel contesto educativo
Bullismo scolastico
Situazioni difficili
certificato
di livello base
FONDAZIONI
Accesso
DU
Prerequisiti:
avere il BAC +3
ed esperienza clinica
89 ore di lezione
3 supervisioni individuali
90 ore di lavoro individuale
+ 147 ore di stage
Accesso tramite
DIPLOMA UNIVERSITARIO
di relazione
e intervento strategico
con l'Università Paris 8
nel nucleo comune
Il paradigma sistemico applicato all’educazione
Piano d'azione strategico nel contesto educativo
Bullismo scolastico
Situazioni difficili
- Tenendo conto del contesto familiare
- Tutoraggio universitario e difesa
DIPLOMA UNIVERSITARIO
Rapporto clinico
e intervento strategico
con l'Università Paris 8
certificato
di livello base
CONVENIENTE
LIVELLO
PRATICO
Prerequisiti:
aver convalidato
il livello Foundations
147 ore di lezione
3 supervisioni individuali
145 ore di lavoro personale
- Interrogazione e relazione
- Osservazioni di sessioni
- Dialogo strategico
- Mobilitare le forze dell'individuo
- Prescrizione dei compiti
- Le emozioni
- Pratica della griglia sistemica
- Intervento orientato alla soluzione
- Intervento sotto costrizione
- Ambivalenza ed emozioni
- Coppie e famiglie
- Vigilanza collettiva
- Supervisione individuale
- Modelli di autorità
- Webinar internazionale
- Esercitati nell'osservazione
- Crea e fai crescere la tua attività
certificato
di livello pratico
1 diploma accessibile
dopo aver ottenuto il
certificato pratico
diploma
di allenatore sistemico
MIGLIORAMENTO
LIVELLO PROFESSIONALE
Prerequisiti:
aver convalidato
il livello Pratico
184 ore di lezione
3 supervisioni individuali
180 ore di lavoro individuale
+ 147 ore di stage
DIPLOMA
DI CLINICO DI RELAZIONE
1 diploma accessibile previo conseguimento del diploma di Clinico della relazione
master clinico
sistemica strategica breve
Master clinici con
Leggi anche:
- L'approccio indiretto nelle scuole: aiutare genitori e insegnanti ad aiutare i bambini
- l'approccio sistemico strategico in ambito scolastico
- "Autorità e leadership": testimonianza di Etienne FARRELL, preside della scuola
- Molestie e comunicazione strategica a scuola di Marie QUARTIER
- Affrontare le resistenze al cambiamento - IL CASO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI di Claudette PORTELLI
Voglio consultare