Formazione all'approccio strategico sistemico: l'analisi del funzionamento del problema
di Agnese Calendray
coach sistemico, clinico delle relazioni www.luminose-rhconseil.fr
“La vita è solo una serie ininterrotta di difficoltà;
un problema è la stessa difficoltà che si presenta ancora e ancora” J. Weakland.
Il Sistema di Percezione-Reazione o SPR, che cos'è?
Il nostro cervello seleziona ciò che percepiremo e manterremo, quindi non abbiamo accesso a tutte le informazioni che ci raggiungono. Il che significa quindi che, se non creiamo la realtà, selezioniamo solo alcuni elementi che costituiranno le basi della nostra realtà. I nostri meccanismi percettivi ci permettono di dare un senso al mondo dell'esperienza e di tracciare una “mappa del territorio” sulla quale interagiamo con gli altri, noi stessi e il mondo. Ma “la mappa non è il territorio” ( Alfred Korzybski ): La mappa corrisponde alla rappresentazione che abbiamo del mondo e il territorio è il mondo così com'è. C'è quindi un'infinità di carte e un unico territorio. Giorgio Nardone usa l'espressione “autoinganno” per evidenziare questo meccanismo attraverso il quale ci illudiamo di vedere la nostra costruzione della realtà come realtà (Nardone, Balbi, 2012). Come terapeuti, siamo così “ingannati” dalla costruzione della nostra realtà (Nardone, Watzlawick, 1993) e possiamo, se non stiamo attenti, dare un senso alle informazioni comunicate dal paziente che non corrispondono alla sua realtà. Pertanto, qualsiasi strategia di intervento, per quanto rilevante, non avrà alcun impatto sulla persona se va contro la sua visione del mondo o se la sua posizione rispetto al problema non viene presa in considerazione. Bisogna prima cercare di capire la logica del paziente e partire da essa perché cambi. Il terapeuta si concentrerà quindi sui processi riflessivi e interazionali che sono alla base del comportamento del suo paziente analizzando le azioni concrete del paziente, influenzate dalle sue emozioni e dalla sua concezione della realtà, e che influenzano le sue reazioni interpersonali e sociali (Nardone & Watzlawick, 2005). Come accennato durante il modulo "SPR and Attempts at Solutions" (LACT 2021, C. de Scorraille & G. Vitry), è lo SPR del paziente (= come percepisce la realtà e come reagisce ad essa) che permette di cogliere rapidamente il funzionamento interazionale del problema e di calibrare l'intervento.
Qual è lo scopo delle domande strategiche?
Attraverso domande strategiche, identificheremo:
- L'emozione/sensazione dominante in relazione alla percezione: il modo in cui il paziente sente le cose influenza la sua azione, -
Il/i tipo/i di interazione in questione: interazioni con se stesso, con gli altri o con il mondo,
- Come vengono alimentati i suoi tentativi di soluzione ridondante (TSR). Tale interrogazione permetterà di valutare il livello di rigidità della percezione del paziente e di scovare le convinzioni che possono compromettere la durata del cambiamento, (in particolare se non sono sufficientemente rilassate).
Il sistema di percezione/reazione e le modalità di intervento
Quando una persona ha un problema esprime un blocco, un sentimento di impedimento o addirittura una condanna. Ci dice che si sente limitata, che le sue risorse sono insufficienti per vivere la sua vita in modo funzionale. La persona può quindi considerarsi:
- O bloccato da abitudini, modelli di risoluzione che hanno perso la loro efficacia e possono essere pronti a prendere in considerazione nuovi metodi di regolamentazione. In questo caso, il ritaglio a volte è sufficiente per riguadagnare flessibilità,
- È bloccato nella sua situazione perché la dimensione emotiva lo ostacola e gli impedisce di reagire in modo adeguato agli eventi. Le esperienze emotive correttive aiutano quindi la persona a regolare questa emozione,
- Essere condannata: la sua percezione è estremamente rigida e riesce ad attuare comportamenti che rafforzeranno le sue convinzioni attraverso "profezie che si autoavverano" (R. King Merton & WI Thomas). La percezione allora non è più basata sul feedback ma sulla certezza e non può essere messa in discussione.
Oltre a bloccare i TSR, si tratta di unire la persona nella sua rigida percezione e di introdurvi il dubbio. In altre parole, si tratta di “attaccare la credenza in modo strategico” stimolando la riflessione del paziente attraverso domande strategiche. La credenza così rilassata rende possibile una migliore regolazione tra l'individuo e il suo ambiente.
Illustrazione: il disturbo del perfezionismo
Se siamo interessati a persone che soffrono di un disturbo di perfezionismo, potremmo dire che spesso si tratta di profili che hanno un alto grado di esigenza nei confronti di se stessi e nei confronti di se stessi nei confronti del proprio ambiente. Potrebbero voler controllare il loro aspetto, la loro voce, il loro lavoro, ... per non rischiare di dispiacere o essere giudicati male. Vogliono essere sicuri, vogliono avere il controllo, anticipare in modo che nessuno dica male di loro, che tutto vada bene e senza intoppi, che piacciano a tutti, che non abbiano paura, non male, che non si pentono di nulla, ... Cercano quindi di controllare il loro comportamento e le loro reazioni per soddisfare le presunte aspettative degli altri, di censurarsi per non dispiacere, di corrispondere a una certa norma ... Allora diventare goffi, rigidi, tesi, goffi o addirittura isterici... e quindi esporre i disagi che vorrebbero a tutti i costi nascondere, provocando le reazioni che temono. Troviamo questo tipo di autocontrollo doloroso nelle fobie sociali nei perfezionisti ossessivi e nelle situazioni di burnout, .... Nel contesto professionale, la ricerca della perfezione e il superamento di se stessi possono condannarli a "azzerare i contatori" costantemente, come accennato nel libro “Quando il lavoro fa male” (de Scorraille, Brosseau, Vitry, 2017). Essendo ognuno vissuto come un risultato, le persone con questo disturbo non possono capitalizzare i successi passati per sviluppare la fiducia (in se stessi e negli altri), mantenere la flessibilità nelle loro interazioni e acquisire serenità nella vita quotidiana. . Sono rinchiusi in un SPR dove la perfezione è la garanzia del riconoscimento del loro valore e per raggiungere "l'ordine perfetto", sono pronti a tutto. Nel mondo professionale ciò si traduce in particolare in un impegno e un coinvolgimento illimitati che spesso portano a fasi di esaurimento professionale. Solo un approccio indiretto che, facendo leva sulla paura (principale emozione sottostante nel 78% dei casi individuati) e introducendo il dubbio, permette di scuotere il proprio sistema di credenze e cambiare la propria visione del mondo.
LACT offre diversi corsi di formazione web di certificazione dal vivo con 50 formatori internazionali.
Formazione sistemica generale
DU in Clinica Relazionale e intervento strategico con l'Università di Parigi 8
Master Clinico con specializzazione in psicopatologia con il CTS del Professor Nardone
Formazione sistemica per Coach Formazione sistemica
nella gestione delle relazioni
Formazione online sull'ipnosi ericksoniana
Leggi anche
- Formazione all'approccio sistemico e strategico: i fondamenti
- Formazione in terapia breve: individuare le logiche sottostanti
- Formazione all'intervento sistemico: tecniche di cambiamento
- Formazione di certificazione sistemica: identificare la resistenza al cambiamento
- Tentativi di soluzioni
- Il legame come strumento di cambiamento di Isabelle GROMETTO
- GENERALE - Affrontare la resistenza al cambiamento
- Affrontare le resistenze al cambiamento - IL CASO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI di Claudette PORTELLI
- Caso di studio - Affrontare la resistenza al cambiamento
- Dimensioni del cambiamento - di Claude de Scorraille, psicologo